mercoledì 17 febbraio 2010
Per Tutte Le Volte Che - Valerio Scanu
Testo e Accordi
Do# Sol# Sib- Fa# Do# Sol#
(Intro)
Do# Sol# Sib-
Per tutte le volte che
Fa# Do#
mi dici basta e basta più non è
Sol# Sib-
non corrisponde il flusso delle tue parole
Fa#
al battito del cuore
Do# Sol# Sib-
per tutte le volte che
Fa# Do#
mi chiedi scusa e scusa più non è
Sol# Sib-
ma trovi sempre il modo di farmi sembrare
Fa#
il simbolo del male
Do# Sol# Sib- Fa#
(Stacco)
Do# Sol# Sib-
Per tutte le volte che
Fa# Do#
è tua la colpa, forse non lo è
Sol#
ma il dubbio basta
Sib- Fa# Do#
a farmi ritrovare quella voglia di gridare ma,
Sol# Sib-
poi c’è una volta in cui scatta
Fa# Do#
qualcosa fuori e dentro noi
Sol# La
e tutto il resto è piccolo
Si
come uno spillo impercettiible
Mi
come se un giorno freddo in pieno inverno
Do#- La
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
Si Mi
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti
Do#- La
i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
Si
l'universo che ci insegue
Do# Sol# Sib- Fa#
ma ormai siamo irraggiungibili…
Do# Sol# Sib-
Per tutte le volte che
Fa# Do#
un pugno al muro nulla fa perchè
Sol# Sib-
questo dolore è dolce come il miele
Fa# Do# Sol#
confrontato con il male che noi ci facciamo
Sib- Fa# Do#
se così potente questo amore che
Sol# La
ci difendiamo con tutta la forza
Si
ma non basta quasi mai
Mi
come se un giorno freddo in pieno inverno
Do#- La
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
Si Mi
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti
Do#- La
i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
Si
l'universo che ci insegue
La Si
ma ormai siamo irraggiungibili
La Si
irraggiungibili
Do# Sol# Sib- Fa# Do# Sol# La Si
(Stacco)
Mi
come se un giorno freddo in pieno inverno
Do#- La
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
Si Mi
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti
Do#- La
i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
Si
l'universo, l'universo, l'universo
Mi
come se un giorno freddo in pieno inverno
Do#- La
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
Si Mi Do#- La Si
noi coperti sotto il mare a far l’amooooo-re
Do# Sol# Sib- Fa# Do#
Ma noi siamo irraggiungibili
Etichette:
italiana,
sanremo 2010,
tutti,
Valerio Scanu
14 commenti:
studio composizione e l'accordo di sib- posto all'inizio essendo in tonalità di do# mag. corrisponde ad un accordo di la#-. l'accordo di fa# maggiore della seconda frase non corrisponde alla nota della canzone che in questo caso è un mi#
c'è un piccolo problema di comprensione..l'accordo sib- e l'accordo la#- sono lo stesso identico accordo..e l'accordo mi# nn esiste in quanto nella scala cromatico tra il mi e il fa nn vi sono mezzi toni..
In realtà il Fa# è giustissimo (anche perchè il MI# dovrebbe essere minore, e lì non ci vuole un accordo di terzo grado, nè un accordo minore)!
Soltanto il Sib- dovrebbe essere scritto come La#- e credo sia stato scritto così per semplicità di esecuzione alla chitarra...
in ogni caso gli accordi sono giustissimi... e comunque vi sbagliate, perché tra il mi e il fa c'è esattamente un semitono... quindi dire mi# significa dire fa, ma comunque, che sia scritto come un sib-, o come un la#-, non cambia nulla... alla fine sono dettagli che si possono benissimo trascurare...
mamma mia gli accordi sono quelli scritti e basta!
Tra mi e fa c'è sì un semitono, ma secondo l'armonia, in dipendenza della scala utilizzata il fa può essere chiamato mi#: sono la stessa nota, ma è corretto dire mi#.. è una ENARMONIA! Lo stesso vale per il Sib- o il LA#- ;)
si ma a me le note nn mi sembrano giuste nn riesco a suonare, mi stona
bravoo scanu per me sei il miglioreee ciao
emm si.. neanke io riesco a intonarle!!!!
neanche io riesco a suonarle
nn ci penso manco a suonarle
anche secondo me.....questi accordi sono troppo difficili!!!!
scusate...è urgente...la devo suonare per un compiti di musica, solo che questi accordi sono veramente difficili...non è che potete trovarmene di tipo + semplice?!? Vi prego D:
Ciao.. Puoi provare a traslare tutti gli accordi di un semitono, la canzone diventa più semplice da suonare. Ad esempio il primo giro di accordi diventa Do, Sol, La-, Fa, Do, Sol .. oppure un semitono più alto Re, La, Si-, Sol, Re, La.. Spero di esserti stato utile.
Posta un commento