mercoledì 15 febbraio 2012

Nanì - Pierdavide Carone Lucio Dalla

Eccoci qua.. Sanremo è iniziato e come ogni anno su accordi del momento vengono pubblicati in esclusiva gli accordi di tutte le canzoni più belle e più richieste.
La prima canzone quest'anno è Nanì di Pierdavide Carone con Lucio Dalla, che al momento risulta la più richiesta da voi lettori.
Se volete richiedere le canzoni di Sanremo vi invito a visitare il sito su facebook e partecipare alle discussioni.
Buon Sanremo a tutti.

Video Sanremo



Video Ufficiale

Testo e Accordi

Mi
(Intro)
Mi
Nanì, Nanì, Nanì
               Si                            Mi
Ti ho scovato dentro ad un sentiero
            Si                        Mi
ma non sono stato mai sincero,
Fa#
Nanì, Nanì, Nanì
             Do#                    Fa#
Prima e dopo tanti come me,
         Do#                          Mi
a cercare il mondo che non c’è
Mi
Nanì, Nanì, Nanì
               Si                            Mi
Questo bosco ormai ha il tuo stesso odore,
               Si                            Mi
Di una bocca senza il suo sapore,
Fa#
Nanì, Nanì, Nanì
         Do#            Fa#
Venti euro di verginità,
                 Do#            
quelli al padrone,
                        Fa#
la mia che resta qua
                  Si   
Dimmi perché tu ami sempre
    Do#                     Re#-
gli altri e io amo solo te
                 Sol#-
Dimmi perché mi hai chiesto
               Do#
di andar via quando ti ho detto
Re#-  Do#  Si
‘Vieni via con me’
Fa#              Do#
Nanì, Nanì, Nanì
          Do#                     Fa#
Piove ma non ti puoi riparare,
          Do#                     Fa#
C’è un camionista da accontentare
Do#
Nanì, Nanì, Nanì
          Do#                     Fa#
Anche lui è solo come noi
          Do#                     Fa#
Siamo dentro a un mondo senza eroi
                  Si   
Dimmi perché tu ami sempre
    Do#                     Re#-
gli altri e io amo solo te
                 Sol#-
Dimmi perché mi hai chiesto
               Do#
di andar via quando ti ho detto
Re#-  Do#     Si
‘Vieni via con me’
                   Mi 
Potrei stare giorni ad annusare il
Si                                Fa#
tuo mestiere anche con me,
                   Mi
Potrai sposarmi anche se non mi
Si                                La Fa#
amassi e capirei il perché
                  Si   
Dimmi perché tu ami sempre
    Do#                     Re#-
gli altri e io amo solo te
                  Sol#-  
Dimmi perché mi hai chiesto
             Do#
di andar via quando ti ho detto
Re#-  Do#      Si
‘Vieni via con me’
Re#-  Do#      Si
‘Vieni via con me’
Re#-  Do#     Si
‘Vieni via con me’



19 commenti:

Anonimo ha detto...

questi sono i "miracoli" del televoto. Canzone che dalla giuria tecnica viene esclusa per ben due volte (basta leggere il testo per capire il motivo...) e ripescata addirittura a scapito di artisti più meritevoli ma sprovvisti di defilippiana fortuna. Spero faccia la fine dei vari marco carta, valerio scanu & co.

Anonimo ha detto...

A mio avviso tu non capisci proprio nulla. Odio Amici di Maria De Filippi ma questa canzone è veramente bella. Oltretutto, vedi di informarti bene, perchè la canzone non era stata esclusa dalla giuria tecnica, bensì da quella DEMOSCOPICA, ovvero la gente in galleria, che se vedevi bene era gente normale del tipo mio nonno, tua zia e gente presa così "a buffo" come si dice a Roma. I maestri di orchestra l'ha promossa questa canzone caro/a il mio scrittore polemico. Tu di musica capisci poco.

fcg ha detto...

Pezzo decisamente di grande fascino, in pieno stile Dalla.
Arrangiamento iniziale ad effetto, minimalista, per poi esplodere in un sound italiano puro.
Interpretazione impeccabile, sentita e comunicata senza enfasi inutili.
Sul futuro di Carone non mi pronuncio, non sono un indovino, ma il pezzo sopravviverà alla stragrande maggioranza degli altri brani sanremesi.
Sono curioso di ascoltere l'eventuale versione incisa da Dalla.

GMShoot ha detto...

beh sembra proprio una canzone della vecchia scuola (genovese) a me è piaciuta molto... direi che se avesse vinto non avrebbe di certo rubato nulla a nessuno ANZI ;)

fabrizio ha detto...

la canzone e stata una delle più significative.. oltretutto il testo e sempre scritto da una persona che ha fatto la musica italiana, certo anche io penso che se l'avesse cantata qualcun'altro al posto di carone forse sarebbe riuscita meglio, ma questo dal punto di vista di canzone, ma il testo e stato uno dei piu affascinanti di tutto sanremo

Anonimo ha detto...

ricordo che il testo nn è scritto solo da Dalla ..ma anche da Carone ..x cui diamo i meriti anche a Pierdavide.

Anonimo ha detto...

l'ha scritta carone e dalla l'ha sistemata,provate ad ascoltare qualche altro brano di carone,forse vi accorgerete che dalla non è un imbecille e se affianca carone un motivo ci sarà

Anonimo ha detto...

La canzone è bellissima, l'arrangiamento è raffinato, il tema delicato... Insomma, un pezzo per veri intenditori, non certo per chi sente musica come beve acqua, e si accontenta di Gigi D'Alessio e Tiziano Ferro (Gesù Cristo, in quel caso state messi davvero male!).

Anonimo ha detto...

E' una canzone bellissima, cantata con struggente sentimento da Pierdavide Carone. E il controcanto di Dalla, regala alla canzone un tocco di poesia ineguagliabile. Anch'io sono del parere che sia un pezzo per veri intenditori e non riesco ad accettare che non sia arrivato neanche fra i primi tre classificati. Purtroppo sono sempre premiate le irritanti canzoni fastidiosamente urlate...

Max ha detto...

Io ero a Sanremo e questa è stata una delle canzoni che più mi ha emozionato sia per il testo che per la costruzione originale del brano con quei cambi di tonalità mai banali...

Anonimo ha detto...

Concordo , caro anonimo del 18 febbraio: ma quale miracolo del televoto! Questa canzone è stupenda in pieno stile Dalla e con una bellissima interpretazione di Carone. A me è piaciuta da subito nonostante il testo " crudo ". Ma è quello il bello non tutte le canzoni di Sar Remo possono parlar D' amore. Mi piace l' accostamento stridente tra il testo e la musichetta fiabesca. Ha una marcia in più questa canzone io credo meritasse anche di più e non di certo per la grave perdita di oggi 1 marzo 2012. Mi dispiace tantissimo che Dalla si sia spento così presto, ma la sua musica, quella vivrà per sempre. <3 Grazie delle emozioni che continuerà a procurarci l' ascoltare e il suonare la tua musica maestro. Commoventi inoltre sono state le dediche lasciategli da Grignani e Ligabue, tra le tante. Caty

Anonimo ha detto...

Facendo parte di un'altra corrente di pensiero non mi ero mai interessato a Sanremo, a Dalla, figuriamo a Carone uscito dalla scuola di De Filippi... Ma la prima sera di Sanremo tornavo a casa in tarda serata accendendo il televisore proprio quando questa canzone iniziava... Le prime cose che mi sono venute in mente sono state: intonazione di Carone perfetta, testo inconfondibilmente profondo e scritto in maniera molto intelligente, arrangiamento fuori dai canoni scontati e il tocco minimal di Dalla che esaltava i momenti salienti. Responso: questa canzone deve vincere. Purtroppo però lo scontato e l'urlato a squarciagola hanno prevalso un'altra volta sull' arte... Peccato...
Però sono contento di una cosa: adesso mi ritrovo a canticchiarla durante il giorno (tanto che ho incrociato questa pagina per imparare gli accordi) e sono felice di aver apprezzato un'altra parte della musica che avevo sempre sottovalutato.
Spezzando un'ennesima lancia a favore di questa canzone direi che sicuramente rimarrà incisa per parecchio tempo nella storia e non solo per la scomparsa prematura di Dalla ma anche per la composizione rara di questo pezzo, a differenza di tutte quelle altre canzoni che sono riuscite a vincere e anche ad avvicinarsi -a mio parere- ingiustamente al podio sanremese.

Anonimo ha detto...

canzone non sanremese e sicuramente neppure una canzone alla defilippi!
Io non conoscevo carone, dato che non seguo amici da anni, ma ho subito visto una performance strordinaria di carone che ha reso ancor più affascinante questo pezzo. Dalla lo ha diretto in un modo che solo lui sa fare, limitandosi ad armonizzare alcuni frangenti.
Davvero una canzone che lascerà il segno.
Ancor più adesso che il grande Dalla ci ha lasciati.
G.C.

Anonimo ha detto...

mamma e che commenti lunghi
basta dire che è bella!! ah ah ah ah ah !!!
da: com'ò tetto?n'ho capito!!ah ah!!
cercatemi e fatemi dom di qual genere
sn disp la sera

Anonimo ha detto...

********Ci caricate altre canzoni di Dalla? Non ci sarebbe modo più bello di RICORDARLO. Lui vive nelle sue note! Caricate gli altri suoi capolavori please.. Anche quelli sono canzoni del momento.. Basta accendere una qualsiasi radio! GRazieee kety*******

Paolo ha detto...

Addio Nanì, ci mancherai.

gogeta ha detto...

e' una delle canzoni piu' belle k abbia mai sentito e k nn è con me è contro di me e nn ci capisce nnt di musica!!! PS: Grz a k ha creato questo sito xk' x una volta GLI ACCORDI SONO AZZECCATI...

Anonimo ha detto...

è una fikata ank sul pianoforte

Anonimo ha detto...

Mi sento proprio come il protagonista della canzone , e quando una canzone colpisce il cuore o l'anima per me ha vinto , e con tutta certezza il vincitore e il cantante che ti strappa le emozioni di dosso.

Posta un commento